Come affrontare al meglio questo argomento se non con dei video dedicati?
Per questo genere così importante abbiamo realizzato due puntate di wikibulbi…
Si prega di accettare il consenso ai cookie
Si prega di accettare il consenso ai cookie
Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito....
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
Come affrontare al meglio questo argomento se non con dei video dedicati?
Per questo genere così importante abbiamo realizzato due puntate di wikibulbi…
Si prega di accettare il consenso ai cookie
Si prega di accettare il consenso ai cookie
Una delle patologie più diffuse per gli Hippeastrum è un fungo, Stagonospora curtisii.
Le piante infette non muoiono a causa del fungo ma presentano macchie rosse sul bulbo, sulle foglie e fiori a volte deformati.
Per prevenire questo parassita è bene piantare i bulbi in un substrato non riciclato. Usare contenitori ben lavati (se da riutilizzo) , con buchi e drenaggio, posizionare la pianta in una zona arieggiata, con sole diretto, lasciar asciugare il terreno prima di ribagnare.
Per curare la pianta lavare bene i bulbi e immergerli in acqua calda (40-45°C) e trattareusare fungicidi, meglio se a base di thiophanate methyl.
Notifiche