Spedizioni in Italia e in UE
In offerta!

Rodgersia aesculifolia

 5,50 (1 pz) -  19,80 (4 pz)

Grande fogliame, che ricorda quello del castagno (Aesculus), da cui deriva il nome specifico “aesculifolia”. Le foglie sono composte, con 5-7 foglioline dentate di colore verde scuro, che possono assumere tonalità bronzee o rosse in autunno. Infiorescenze erette e ramificate che possono raggiungere i 60-90 cm di altezza. I fiori sono piccoli, di colore bianco o rosa chiaro

disponibili 21 pz.
Mancano  60,00 per la spedizione gratuita in Italia

Informazioni aggiuntive

Altezza

Colore

,

Esposizione

Fioritura

La Rodgersia aesculifolia è una pianta perenne che appartiene alla famiglia delle Saxifragaceae. È originaria delle regioni umide e montuose dell’Asia orientale, come la Cina e il Giappone. Questa specie è molto apprezzata nei giardini per le sue grandi foglie decorative e le spettacolari infiorescenze. Ecco le principali caratteristiche della Rodgersia aesculifolia:

1. Fogliame: Una delle caratteristiche più distintive di questa pianta è il suo grande fogliame, che ricorda quello del castagno (Aesculus), da cui deriva il nome specifico “aesculifolia”. Le foglie sono composte, con 5-7 foglioline dentate di colore verde scuro, che possono assumere tonalità bronzee o rosse in autunno.

2. Fioritura: Rodgersia aesculifolia produce infiorescenze erette e ramificate che possono raggiungere i 60-90 cm di altezza. I fiori sono piccoli, di colore bianco o rosa chiaro, e compaiono in densi racemi o pannocchie durante l’estate, generalmente da giugno a luglio.

3. Altezza e Crescita: La pianta può crescere fino a 90-120 cm di altezza e circa 60-90 cm di larghezza. Ha una crescita lenta ma può formare grandi ciuffi col tempo.

4. Condizioni di Crescita: Rodgersia aesculifolia predilige posizioni in ombra parziale o piena, specialmente in climi più caldi, e prospera in terreni umidi, ricchi e ben drenati. È importante evitare che il terreno si asciughi completamente, specialmente durante i periodi di crescita attiva.

5. Manutenzione: Questa pianta richiede relativamente poca manutenzione. La rimozione delle infiorescenze appassite può promuovere una nuova crescita e mantenere l’aspetto ordinato della pianta. Può essere necessario dividere i ciuffi ogni pochi anni per evitare sovraffollamento e per mantenere la pianta vigorosa.

6. Usi nel Paesaggio: Grazie al suo fogliame ornamentale e alle vistose infiorescenze, la Rodgersia aesculifolia è ideale per bordure umide, giardini ombreggiati, ai margini di stagni o corsi d’acqua, e come pianta accentuata in zone umide del giardino.

7. Rusticità: È abbastanza resistente e può essere coltivata in zone climatiche USDA da 5 a 8.

In conclusione, la Rodgersia aesculifolia è una scelta splendida per chi desidera aggiungere texture e interesse visivo a parti ombreggiate o umide del giardino. Le sue grandi foglie e le spettacolari infiorescenze la rendono un punto focale affascinante in qualsiasi composizione paesaggistica.

Carrello

  

Cataloghi

Translate >