Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Spedizioni in Italia e in UE
In offerta!

Chionodoxa (Scilla) forbesii

 4,50 (15 pz) -  16,20 (60 pz)

Infiorescenze con fiori stellati blu, rivolti prevalentemente verso l’alto. Il centro dei fiori è celeste chiaro fino a bianco.
I botanici hanno incluso il genere Chionodoxa in quello della Scilla, ma in orticoltura persiste la separazione tradizionale.

non disponibile
per aggiungere il prodotto alla lista dei desideri bisogna fare il login

Informazioni aggiuntive

Famiglia

Origine

,

Calibro

Altezza

Esposizione

Fioritura

La specie, la sua forma ‘Rosea’ e le varietà BLUE GIANT, PINK GIANT, VIOLET BEAUTY si prestano tutte alla coltivazione in vaso e in piena terra. I piccoli bulbi dovrebbero essere piantati alla profondità di 4-6 cm secondo la regola "uno sì, uno no". Possono essere creati vasi o ciotole monocromatiche dedicate solo a queste piante che raggiungono l’altezza di 10-20 cm. Risulta però opportuno sfruttare la loro fioritura precoce per sistemare i bulbi sopra bulbi di geofite più grandi e più tardive, assicurando una lunga fioritura nello stesso contenitore. Non è necessario ricordarsi dove sono stati sistemati i bulbi di tulipani, camassie o narcisi, perché queste piante troveranno da sole il passaggio tra i bulbi delle Chionodoxa. Lo stesso approccio è vero per la messa a dimora in piena terra, ma in tale condizione è spesso più faciele creare dei bordi più o meno larghi intorno ai gruppi delle bulbose più grandi.
Le piante abbisognano di almeno alcune ore di sole, pertanto i bulbi possono essere piantati in luoghi assolati o con insolazione parziale.
In inglese la specie è nota come Glory-of-the-Snow.

€ 0€ 15003875113150
  
Translate >