Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Spedizioni in Italia e in UE
In offerta!

Tulipa – Gruppo 15 (specie) aucheriana

 3,90 (5 pz) -  14,04 (20 pz)

Fiore rivolto in alto con tepali appuntiti di colore rosa, quasi bianchi verso il basso e con la base interna giallognola. Specie rara di origine persiana che si adatta bene ai giardini europei.

non disponibile
per aggiungere il prodotto alla lista dei desideri bisogna fare il login

Informazioni aggiuntive

Famiglia

Origine

,

Calibro

Altezza

Esposizione

Fioritura

Tulipa aucheriana originaria della Siria e della Persia, fiori rosa con base nera-marrone e bianco-gialla, rara in coltivazione, ma affascinante per l’apertura dei fiori a stella e riflessi verde-marrone-giallo. Sono tra i tulipani che possono essere lasciati indisturbati nel suolo per alcuni anni. Infatti, una delle caratteristiche delle specie, delle loro prime selezioni e degli incroci semplici è quella del comportamento "naturale", consistente in cicli vegetativi ben definiti, nella produzione di fiori solo al raggiungimento dell’ottimale dimensione del bulbo, dell’altezza standard degli steli fiorali in condizioni ottimali e della conservazione dell’aspetto invariato per quanto riguarda la forma ed il colore delle foglie e dei fiori. E’ necessario rendersi conto del fatto che le specie di bulbose non sono "programmate" per fiorire annualmente. Al contrario, il loro comportamento è diverso da specie a specie, con fioriture frequentemente abbondanti in certi anni e quasi assenti in altri, secondo l’andamento stagionale più o meno favorevole a date specie, che può portare a fenomeni di sincronizzazione di intere popolazioni. Così, i bulbi delle specie di tulipani del catalogo CAT-III fioriscono abbondantemente nel primo anno perché coltivati e scelti in precedenza a tale scopo, ma la loro fioritura successiva dipenderà dalla giusta e completa nutrizione durante il ciclo vegetativo, dalla disponibilità di acqua, dalla profondità d’impianto, da eventuali fenomeni avversi e, soprattutto, dalle predisposizioni genotipiche.

€ 0€ 15003875113150
  
Translate >