Personalizza le preferenze di consenso

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in maniera efficiente e a svolgere determinate funzioni. Troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie sotto ogni categoria di consensi sottostanti. I cookie categorizzatati come “Necessari” vengono memorizzati sul tuo browser in quanto essenziali per consentire le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito Web e il sito Web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.

I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.

I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.

Nessun cookie da visualizzare.

I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.

Spedizioni in Italia e in UE
In offerta!

Hyacinthus orientalis GIPSY QUEEN

 6,90 (5 pz) -  58,65 (50 pz)

Infiorescenza composta da fiori semplici di colore arancineo-rosa salmone molto particolare. Fioritura tardiva.

non disponibile
per aggiungere il prodotto alla lista dei desideri bisogna fare il login

Informazioni aggiuntive

Famiglia

Origine

Calibro

Altezza

Esposizione

Fioritura

Questa varietà Viene apprezata per la fioritura tardiva rispetto alla maggiornza delle cultivar di Hyacinthus orientalis co un colore alquanto inusuale.
Agli ibridatori dei Paesi Bassi sono dovute le numerose varietà moderne con i splendidi colori che comprendono il bianco e le varie tonalità di rosa, celeste e blu, violetto, rosso, giallo ed arancione. Grazie alla coltivazione degli olandesi sono presenti sul mercato bulbi di varia dimensione che nel primo anno dopo la messa a dimora in autunno producono infiorescenze molto dense e talvolta pesanti. Questo è dovuto alla moda introdotta nel XX secolo e non rispecchia la forma naturale della specie, le cui infiorescenze sono più rade e non pesanti. Coltivando i giacinti per più anni senza l’apporto massiccio di fertilizzante si ottengono piante che risultano più naturali, pur conservando gli stessi colori e lo stesso profumo.

Tutte le moderne cultivar di giacinti hanno scapi fiorali della lunghezza di 20-30 cm e fioriscono assai precocemente in primavera. Questo permette il loro uso in composizioni omogenee ed armoniose sia in bordure che in aiuole. Possono essere create varie figure decorative, ma le piante possono essere anche posizionate in file per procurare gradevoli elementi decorativi in giardini più formali.

In piena terra i bulbi vanno piantati alla profondità corrispondente al doppio della loro altezza e distanziati tra di loro secondo la regola "uno sì, uno no". Inizialmente è sufficiente annaffiarli con parsimonia. Solo durante la fioritura è necessario assicurare un apporto costante ed abbondante di acqua. Il suolo deve essere permeabile e ricco, ma mai concimato con letame fresco o con forti fertilizzanti a lento rilascio. Infatti i bulbi sono facilmente soggetti ad attacchi batterici (soprattutto di Erwinia carotovora) e di muffe se la presenza di azoto e di acqua libera è troppo alta nel suolo. Conviene applicare durante il ciclo vegetativo un concime complesso liquido a dosi ridotte rispetto a quanto consigliato sulla confezione. Importante è un sufficiente apporto di acqua fino alla senescenza delle foglie. Così è possibile assicurare la ricostituzione del bulbo, il quale contiene già al termine del ciclo vegetativo tutti gli organi e il bocciolo per la fioritura nell’anno successivo. I bulbi possono rimanere indisturbati nel suolo per svariati anni. Nel caso si debba procedere al loro dissotterramento, è necessario asciugarli all’ombra e conservarli in un luogo ben ventilato fino all’autunno successivo. Alla coltivazione dei giacinti si prestano tutti i tipi di suolo. Nel caso il substrato fosse troppo compatto e pesante (altamente argilloso) conviene aggiungere sabbia da fiume o pozzolana.
La posizione deve essere in pieno sole, ma dopo la fioritura è opportuno un ombreggiamento soprattutto nelle ore più calde del pomeriggio. Pertanto risulta particolarmente vantaggioso collocare i giacinti sotto alberi decidui.

€ 0€ 15003875113150
  
Translate >